Veduta del bacino del Canal Grande verso la Punta della Dogana, da Campo San Vio
Scheda tecnica
-
Titolo
Veduta del bacino del Canal Grande verso la Punta della Dogana, da Campo San Vio -
Autore
Canaletto (Giovanni Antonio Canal) -
Anno
1740 - 1745 -
Dimensioni
cm 53 × 70 -
Inventario
2235 -
Sala
XXXV
Si tratta del pendant della Veduta del bacino di San Marco dalla punta della Dogana esposto nella medesima sala. Lo scorcio è certamente uno dei più amati dall’artista che lo replicò in molte versioni, leggermente differenti, come quella del Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid (anteriore al 1720), quella della Gemäldegalerie di Dresda (dopo il 1723), e la bellissima veduta dipinta su rame oggi nella collezione del visconte di Coke a Holkham Hall, nel Norfolk (1727 circa).
Ma il vero prototipo della tela di Brera, soprattutto per la somiglianza dell’inquadratura prescelta, sembra essere un dipinto un tempo di proprietà di sir Robert Grenville Harvey e oggi in collezione privata milanese.