Vai al contenuto

Storie dei santi Gioacchino e Anna

Scheda tecnica
  • Titolo
    Storie dei santi Gioacchino e Anna
  • Autore
    Gaudenzio Ferrari
  • Anno
    1541 - 1543
  • Dimensioni
    Registro inferiore: cm 190 x 135 al centro - cm 190 x 65 ai lati
  • Sala
    X

Gli affreschi decoravano la cappella della Natività della Vergine nella chiesa di Santa Maria della Pace a Milano, dalla quale pervennero a Brera a seguito delle soppressioni napoleoniche; nel 1900, per esigenze conservative, furono riportati su supporto ligneo da Giuseppe Steffanoni.
Nel 1523 Veronica Cavalcabò, moglie di Erasmo Trivulzio, dispone un lascito per una cappella dedicata alla Natività della Vergine in Santa Maria della Pace. Per le traversie politiche della famiglia, solo fra il 1541 e il 1543 il figlio Gaspare ne commissiona la costruzione a Cristoforo Lombardi e la decorazione che la rivestiva completamente a Gaudenzio Ferrari. In questa parete è raccontata la nascita miracolosa di Maria da genitori anziani e sterili.
Oltre agli affreschi, Gaudenzio eseguì la pala d’altare con la La Nascita di Maria Vergine (sala 10), già nella collezione Contini Bonacossi ed in seguito acquistata dalla Pinacoteca di Brera.

 

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera