Vai al contenuto

San Francesco in estasi

Scheda tecnica
  • Titolo
    San Francesco in estasi
  • Autore
    Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)
  • Anno
    1610 - 1615
  • Dimensioni
    cm 99 x 75
  • Inventario
    2330

La storia del dipinto è strettamente intrecciata a quella del “San Francesco in estasi” dei Civici Musei del Castello Sforzesco, variamente attribuito a Cerano, a Morazzone, a Magnasco sotto l’influenza del Morazzone e infine a Francesco Cairo. Del dipinto sono note due repliche entrambe di collezione privata.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sanguinamenti, Gabriele Tinti

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera