Vai al contenuto

Madonna con il Bambino in una mandorla di cherubini

Scheda tecnica
  • Titolo
    Madonna con il Bambino in una mandorla di cherubini
  • Autore
    Ambito di Perugino
  • Anno
    1475 circa
  • Dimensioni
    cm 46x36
  • Inventario
    758
  • Sala
    V

Brera ha due grandi nuclei di pittura rinascimentale: lombarda e veneta. Le produzioni fiorentine e toscane sono invece poco presenti perchè, quando Brera fu costituita, non potendo confiscare opere in Toscana, i commissari napoleonici dovettero limitarsi ai territori sotto il loro controllo: Lombardia, Veneto e Marche. Insieme agli altri dipinti in questa sala, per lo più frammenti, quest’opera offre una testimonianza della pittura del Rinascimento.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera