Vai al contenuto

Madonna con il Bambino

Scheda tecnica
  • Titolo
    Madonna con il Bambino
  • Autore
    Francesco Napoletano (Francesco Galli)
  • Anno
    1490 - 1500 circa
  • Dimensioni
    cm 41 x 30
  • Inventario
    307
  • Sala
    XI

Francesco Galli, di origini napoletane, è uno dei primi e più diretti seguaci di Leonardo da Vinci a Milano e infatti la figura del Bambino e le mani di Maria riflettono da vicino esempi del maestro fiorentino. Il dipinto è costruito con estrema attenzione ai trapassi di luce e ombra e ai riflessi: le figure hanno incarnati di madreperla e sono avvolte dalla penombra di un interno domestico, alle loro spalle una finestra si apre su un paesaggio lacustre, reso vibrante da tocchi luminosi.
La tavola giunse a Brera dall’Accademia di Venezia nel 1883, in cambio di una parte del trittico di Andrea da Murano, il cui scomparto centrale era nelle collezioni braidensi. Attribuita a Cesare da Sesto, poco dopo l’entrata a Brera, fu attribuita solo in seguito a Francesco Napoletano sulla base dei confronti con la tavola di Zurigo dello stesso autore.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera