Vai al contenuto

L’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)

Scheda tecnica
  • Titolo
    L’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
  • Autore
    Andrea Appiani
  • Anno
    1806 circa
  • Dimensioni
    cm 45 x 136
  • Inventario
    522
  • Sala
    XXXVII

Instaurata la Repubblica, nel 1800 Napoleone elesse Appiani Commissario delle Belle Arti per la scelta dei capolavori requisiti da destinare ai musei di Milano e Bologna, e nel 1805 lo nominò premier peintre. Nel Palazzo Reale il maestro dipinse sulla volta della Sala del Trono L’apoteosi di Napoleone; per il gabinetto del sovrano ideò una serie di tele con Storie di Giove tra cui questa sovrapporta, rimasta presso l’artista dopo che si decise di realizzare il ciclo ad affresco monocromo. La tela raffigura Giove incoronato dalle Ore mentre porge a Ganimede inginocchiato il nappo per ricevere il nettare, affiancato da Giunone e forse Ebe. Sulla destra sono schierate le divinità dell’Olimpo, tra i quali si distinguono Minerva ed Ercole. L’opera, nella purezza levigata della stesura pittorica, nei richiami alla pittura raffaellesca e nel rigore compositivo mostra i caratteri tipici della fase più avanzata di Appiani. Del dipinto esiste una versione monocroma a carboncino e pastello su tela presso la Galleria d’Arte Moderna di Milano.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera