Vai al contenuto

Autoritratto di Francesco Hayez a cinquantasette anni

Scheda tecnica
  • Titolo
    Autoritratto di Francesco Hayez a cinquantasette anni
  • Autore
    Francesco Hayez
  • Anno
    1848
  • Dimensioni
    cm 124 x 94
  • Inventario
    6333
  • Sala
    XXXVIII
  • Firma
    Fran.° Hayez / Italiano della città di Venezia / dipinse 1848

L’opera rappresenta l’autoritratto del pittore all’epoca del suo cinquantasettesimo anno di età. Nel 1883 venne donato da Angiolina Rossi Hayez all’Accademia di Belle Arti di Brera. Il dipinto è ispirato all’Autoritratto di Palma il Giovane, conservato in Pinacoteca, opera che fu fonte di ispirazione per l’artista così come tutta la tradizione pittorica veneta, della quale Hayez, veneziano d’origine, si riteneva erede (emblematica la firma apposta sul retro del quadro con la dicitura “Italiano della città di Venezia”).
L’opera rimase nello studio dell’artista sino alla sua morte. Insieme ed altre opere del maestro fu inviata all’Esposizione Universale di Parigi che ne confermerà la fama.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera
Grande Brera App

Scarica la app ufficiale

Scarica l’app ufficiale della Pinacoteca di Brera e di Palazzo Citterio e vivi un’esperienza immersiva tra i capolavori del museo.
Audio-guide, curiosità, percorsi tematici e contenuti esclusivi sempre a portata di mano.

Available for

Grande Brera App