Vai al contenuto

Benvenuto alla Pinacoteca di Brera

Giorgio Armani. Milano, per amore

Dal 24 settembre 2025 all'11 gennaio 2026

Pinacoteca di Brera

Chiacchierata tra le sale di Brera

Visita guidata – Giovani e adulti

Chiacchierata tra le sale di Brera

4 ottobre 2025

Incluso nel costo d’ingresso

Le tecniche della pittura

Visita guidata – Giovani e adulti

Le tecniche della pittura

3 e 18 ottobre 2025

Incluso nel costo d’ingresso

Domenica al Museo

Evento – Apertura Speciale

Domenica al Museo

5 ottobre 2025

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

L’uomo al centro: il Quattrocento e la cultura umanistica

11 ottobre 2025

Incluso nel costo d’ingresso

Aperture straordinarie serali alla Pinacoteca di Brera

14, 24 ottobre – 7, 21 novembre – 5 dicembre 2025; 15 gennaio 2026

3 euro a partire dalle 18.00

Lezioni di piano

Evento – Spettacolo

Lezioni di piano

14 e 24 ottobre 2025, ore 21:00

Pinacoteca di Brera, Sala 8 | Ingresso museo + concerto: 3 €

Il restauro trasparente

Visita guidata – Giovani e adulti

Il restauro trasparente

15 ottobre 2025

Incluso nel costo d’ingresso

DescriVedendo “Vedere con le parole” i capolavori di Brera

23 ottobre 2025

Incluso nel costo d’ingresso

I capolavori del Cinquecento: il Rinascimento maturo

Visita guidata – Giovani e adulti

I capolavori del Cinquecento: il Rinascimento maturo

25 ottobre 2025

Incluso nel costo d’ingresso

Camera con vista

Evento – Eventi

Camera con vista

26 ottobre 2025, dalle 10.00 alle 12.30

Incluso nel costo d'ingresso

Brera’s fashion: la moda si fa arte. Speciale Halloween 

31 ottobre 2025

Incluso nel costo d’ingresso

La Bellezza e l’Ideale

Dal 16 maggio 2025 al 17 maggio 2026

Pinacoteca di Brera | Incluso nel costo del biglietto d'ingresso

Pinacoteca viaggiante

Dal 16 maggio 2025 al 17 maggio 2026

Pinacoteca di Brera | Incluso nel costo del biglietto d'ingresso

Visita la Pinacoteca di Brera

La sala 38 della Pinacoteca

La Pinacoteca di Brera, aperta al pubblico nel 1809, si trova nell’omonimo palazzo, dove hanno sede anche altre istituzioni culturali, quali la Biblioteca Nazionale Braidense, l’Osservatorio Astronomico, l’Orto Botanico, l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere e l’Accademia di Belle Arti.

Grande Brera

cortile d'onore di palazzo di brera

Grande Brera

Il progetto

Nel dicembre 2024, l’apertura di Palazzo Citterio realizza finalmente il sogno della Grande Brera, ampliando la Pinacoteca e arricchendo l’offerta artistica e culturale di Milano. Con collezioni storiche, spazi espositivi per l’arte moderna e contemporanea e un ampio giardino urbano, la Grande Brera si afferma come cuore culturale della città, simbolo di un progetto all’avanguardia.

Laboratorio di restauro

Un dettaglio del lavoro di restauro

Cosa Facciamo

Conservazione e restauro

Grazie al laboratorio di restauro, le attività conservative sono diventate parte integrante della visita alla Pinacoteca. La luminosa struttura trasparente, progettata da Ettore Sottsass nel 2001 e posta al centro del percorso espositivo (sala XVIII), offre al visitatore un’opportunità unica: seguire da vicino e “in diretta” le varie fasi dei restauri, potendo osservare le opere da nuovi punti di vista (come il retro, solitamente nascosto). Nel laboratorio, che partecipa all’organizzazione di mostre e allestimenti, si svolge anche un’intensa attività di ricerca e di diagnostica dedicata in particolare ai dipinti della Pinacoteca.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera
Grande Brera App

Scarica la app ufficiale

Scarica l’app ufficiale della Pinacoteca di Brera e di Palazzo Citterio e vivi un’esperienza immersiva tra i capolavori del museo.
Audio-guide, curiosità, percorsi tematici e contenuti esclusivi sempre a portata di mano.

Available for

Grande Brera App