Vai al contenuto
Mostra

Il segreto dei segreti. I tarocchi Sola Busca

Dal 13 novembre 2012 al 17 febbraio 2013
I tarocchi Sola Busca

Il più antico mazzo di tarocchi italiano completo (e il più antico esistente al mondo), noto come mazzo Sola Busca dai nomi dei precedenti possessori, acquisito nel 2009 dal Ministero per i beni e le attività culturali.

Nel 2009 il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, esercitando il diritto di prelazione, ha comprato il più antico mazzo di tarocchi italiano completo (che è anche il più antico esistente al mondo), noto come mazzo Sola Busca dai nomi dei precedenti possessori (gli eredi Sola Busca), e l’ha destinato alla Pinacoteca di Brera, che già conservava un gruppo di 48 carte, parte di un prezioso mazzo tardo-gotico realizzato per il duca di Milano (mazzo cosiddetto Brambilla).

Nicola di maestro Antonio, Dieci di coppe, 1490ca
Nicola di maestro Antonio, Dieci di coppe, 1490ca
Nicola di maestro Antonio, Deo Tauro, 1490ca
Nicola di maestro Antonio, Deo Tauro, 1490ca
Nicola di maestro Antonio, Olinpia, 1490
Nicola di maestro Antonio, Olinpia, 1490

La mostra intende presentare questa importante acquisizione al grande pubblico, indagandone per la prima volta in maniera approfondita il contesto culturale e le possibili fonti, la complessa iconografia, arrivando così anche a precisarne la datazione e a identificare l’artista che lo ha realizzato e l’umanista che ne ha suggerito l’iconografia, aspetti tutti che non sono mai stati in precedenza sviscerati dalla critica.

Nicola di maestro Antonio, Olivo, 1490ca
Nicola di maestro Antonio, Olivo, 1490ca
Nicola di maestro Antonio, Sei di denari, 1490
Nicola di maestro Antonio, Sei di denari, 1490
Nicola di maestro Antonio, Tre di spade, 1490 ca
Nicola di maestro Antonio, Tre di spade, 1490 ca

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera