Vai al contenuto
Mostra

Il Primato del Disegno

Dal 9 maggio al 18 luglio 2015
Il Primato del Disegno

I disegni dei grandi maestri a confronto con i dipinti della Pinacoteca di Brera. Dai Primitivi a Modigliani.

Per quanto famosa per la presenza di opere pittoriche, la Pinacoteca di Brera, grazie al suo legame con l’Accademia di Belle Arti, istituzione che in epoca neoclassica ha sostenuto la grande tradizione del disegno, conserva anche un ricco ma poco noto Gabinetto di Disegni.
Un’importante selezione di tali opere su carta di Brera viene proposta in mostra accanto a prestigiosi prestiti dalle pi  importanti collezioni pubbliche italiane e straniere: dal Louvre, dall’Albertina di Vienna, dal Metropolitan Museum, dalla Morgan Library, dagli Uffizi ecc.; il tema dell’esposizione l’arte del Disegno come strumento fondamentale per leggere e comprendere la pittura e raduna infatti esemplari scelti espressamente perchŽ strettamente correlati ai quadri della Pinacoteca.

Artista lombardo della cerchia di Leonardo, Testa di Cristo
Artista lombardo della cerchia di Leonardo, Testa di Cristo
Bartolomeo Cincani detto Montagna, Testa di Sigismondo
Bartolomeo Cincani detto Montagna, Testa di Sigismondo
Carlo Carrà, Manichino nella stanza IV
Carlo Carrà, Manichino nella stanza IV
Stefano da Verona, Tre figure in piedi (recto). Donna seduta e eremita maschio a mezzo busto (verso)
Stefano da Verona, Tre figure in piedi (recto). Donna seduta e eremita maschio a mezzo busto (verso)

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera