Dodicesimo Dialogo “Prospero Fontana. La Vergine assunta e santi: restauro e riscoperta”
Dal 24 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024Fulcro di questa esposizione, che presentava come sempre i capolavori del museo in relazione con altre opere ospiti, è stato il restauro della grande pala con la Vergine Assunta e Santi di Prospero Fontana, realizzato nel laboratorio di restauro della Pinacoteca di Brera. Questo intervento ha permesso di recuperare la straordinaria cromia caratteristica del manierista bolognese, ormai totalmente offuscata. Il processo creativo dell’artista è stato ricostruito grazie a studi storici e tecnici, supportati da un’ampia campagna diagnostica.
Accanto e in dialogo con la pala braidense, sulla parete adiacente, è stato esposto un altro dipinto di Prospero Fontana, La Vergine Assunta e i Quattro Santi Protettori di Bologna, proveniente dalla Quadreria di Palazzo Magnani a Bologna, una delle varianti realizzate dall’artista sullo stesso tema iconografico.
Alle due opere è stato accostato, in riproduzione, il disegno progettuale per l’ancona braidense eseguito da Giorgio Vasari, ora conservato al Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi a Firenze, prezioso riferimento per la comprensione del modus operandi di Prospero Fontana.
Info utili
Quando
Dal 24 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024
Dove
Laboratorio restauro (sala 18)
Orari
Mar-Mer-Gio-Ven-Sab-Dom: 8.30>19.15 (chiusura biglietteria: 18.30)
Ufficio Mostre ed Eventi
tel. 02 72263.259 – 266
[email protected]
Ufficio Comunicazione
tel. 02 72263.259 – 266
comunicazione.brera@ cultura.gov.itt
Attività educative
Servizi educativi della Pinacoteca di Brera Segreteria ufficio
[email protected]
Ufficio stampa
Antonella Fiori
m +39 347 2526982
ufficio.stampa@ pinacotecabrera.org