Vai al contenuto
Mostra

Brera incontra il Pushkin

Dall'11 novembre 2011 al 5 febbraio 2012
Paul Gauguin, “Aha Oe Feii?”, 1892

Un’eccezionale selezione di opere di Cézanne, Gauguin, Monet, Matisse, Renoir, Picasso, Rousseau e Van Gogh, proveniente dalle collezioni del Museo Pushkin di Mosca, è visibile nella Pinacoteca di Brera.

Henri Matisse, Pesci rossi
Henri Matisse, Pesci rossi, 1911
Collezione Ščukin © The State Pushkin Museum of Fine Arts, Moscow © Succession H. Matisse by SIAE 2011
Pablo Picasso, La Regina Isabeau
Pablo Picasso, La Regina Isabeau, 1909
Collezione Ščukin © The State Pushkin Museum of Fine Arts, Moscow © Succession Picasso by SIAE 2011
Henri Rousseau, Veduta del ponte di Sèvres
Henri Rousseau, Veduta del ponte di Sèvres, 1908
Collezione Ščukin © The State Pushkin Museum of Fine Arts, Moscow
Paul Gauguin, “Aha Oe Feii?”
Paul Gauguin, “Aha Oe Feii?”, 1892
Collezione Ščukin © The State Pushkin Museum of Fine Arts, Moscow

Un’eccezionale selezione di opere di Cézanne, Gauguin, Monet, Matisse, Renoir, Picasso, Rousseau e Van Gogh, proveniente dalle collezioni del Museo Pushkin di Mosca, è visibile nella Pinacoteca di Brera.
La mostra, nel presentare assoluti capolavori della pittura francese tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, mette l’accento sulle figure di due straordinari collezionisti russi.
Tutti i dipinti esposti sono infatti appartenuti a Sergej Sčukin e Ivan Morozov che, acquistando direttamente nelle più importanti gallerie di Parigi, crearono con grande lungimiranza collezioni uniche.
L’esposizione milanese si svolge in stretta reciprocità con quella dedicata a Caravaggio che apre al Pushkin il 22 novembre, concludendo idealmente l’Anno della Cultura Italia-Russia.

Jean François Raffaëlli, Boulevard Saint Michel
Jean François Raffaëlli, Boulevard Saint Michel, 1890
Collezione Ščukin © The State Pushkin Museum of Fine Arts, Moscow

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera