Arte che cura. L’Ospite
Dal 22 maggio al 30 giugno 2025 Ospedale Niguarda, Padiglione Sud
Prende avvio presso l’Ospedale Niguarda di Milano il progetto Arte che cura, frutto della collaborazione tra la Pinacoteca di Brera, la Fondazione Ospedale Niguarda e l’Arcidiocesi di Milano. Un’opera della collezione Braidense diventa presenza viva in un luogo di cura, portando sollievo, riflessione e umanità.
Dal 22 maggio al 31 giugno 2025, nel Padiglione Sud dell’Ospedale Niguarda, sarà esposta la Madonna del velo, una raffinata copia seicentesca dell’originale di Raffaello, attribuita a Giovanni Battista Salvi, detto il Sassoferrato. Il dipinto, solitamente conservato presso la Quadreria Arcivescovile di Milano, diventa protagonista del primo appuntamento del progetto Arte che cura. L’Ospite, nato da un accordo siglato nel 2024 tra la Pinacoteca di Brera e l’Ospedale Niguarda, con il sostegno dell’Arcidiocesi di Milano.

L’esposizione si inserisce nel mese mariano, rafforzando il valore simbolico dell’opera scelta. Il progetto Arte che cura prevede in futuro nuove esposizioni di opere provenienti dalla collezione della Pinacoteca di Brera, fruibili da pazienti, operatori sanitari e visitatori.
Pinacoteca di Brera
Via Brera, 28
20121 Milano
fax: +39 02 720 011 40
Segreteria della direzione
[email protected]
Prenota
Call Center Pinacoteca di Brera per assistenza nelle prenotazioni
(Lun-Dom, 9.00-18.00)
tel: +39 02 72105 141
E-mail: pinacotecadibrera@ operalaboratori.com