DescriVedendo “Vedere con le parole” i capolavori di Brera
16 gennaio 2025 Incluso nel costo d’ingressoSeleziona il tasto “ingresso
con visita guidata individuale”
o contattaci via e-mail:
[email protected]
Una visita guidata espressamente concepita per chi vede poco o non vede, ma fortemente consigliata anche a chi vede bene, per gustare in modo più approfondito i più celebri dipinti conservati in Pinacoteca, grazie al potere evocativo del linguaggio. Ogni visitatore, indipendentemente dalla propria capacità visiva, potrà entrare in contatto anche con quei particolari contenuti nei capolavori dell’arte che a un primo sguardo non risultano immediatamente percepibili. Il metodo “DescriVedendo”, insieme ad accurate note storico-artistiche, vi offrirà quindi una modalità del tutto nuova di avvicinarvi all’arte conservata a Brera.
In questo appuntamento verranno illustrati la Pala Montefeltro di Piero della Francesca e il Portarolo seduto con cesta a tracolla uova e pollame di Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto.
Il progetto viene realizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Subvedenti onlus e sviluppato grazie al sostegno di alcuni Club Lions di Milano.
Max 10 persone, inclusiva e accessibile anche alle persone con disabilità visiva
Ritrovo: banco Informazioni/Accoglienza 10 minuti prima dell’appuntamento
Percorso dedicato a: giovani e adulti
Orario: giovedì 16 gennaio, ore 17.00
Costo: incluso nel costo d’ingresso
A cura dei Servizi educativi di Brera
Immagine, dettaglio
Portarolo seduto con cesta a tracolla uova e pollame
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)
1735 circa, olio su tela
Pinacoteca di Brera, sala 36
Servizi Educativi Interni
Responsabile
Sofia Incarbone
[email protected]
Per maggiori informazioni sui contenuti della visita contattare i Servizi Educativi della Pinacoteca all’indirizzo
[email protected]
Audio-guide izi.TRAVEL
Le innovative audioguide realizzate grazie alla piattaforma izi.TRAVEL sono disponibili attraverso la app izi.TRAVEL che può essere scaricata sui propri telefoni o tablet.