Nessuno vuole più essere Robin

“Ognuno di noi può essere quel particolare speciale che fa la differenza e che è esso stesso un Capolavoro.”
“I ragazzi sono capolavori da compiere, promesse da realizzare. (…)
Nel pieno della preadolescenza, però, non ne hanno ancora piena, completa contezza: necessitano di percorsi e possibilità da esplorare, responsabilità e meraviglia da abitare. Si avvertono spesso come inadeguati rispetto a vuoti modelli ideali che la società impone, con il rischio di diventare pagine bianche su quali altri – adulti, pubblicità, influencer – dettano il copione della vita.” Questo pensiero della preside dell’Istituto Pavoni di Tradate (VA), Prof.ssa Federica Broggi, ci ha convinti a sperimentare un percorso con i ragazzi di una terza media dell’Istituto Pavoni.
Abbiamo ideato un percorso su misura provando a mettere in risalto, per ciascuna opera, un particolare apparentemente secondario, senza il quale quei dipinti non sarebbero i grandi capolavori che sono. Il lavoro è poi continuato tra le mura scolastiche sotto la guida degli insegnanti traendo spunto da ciò che è emerso in museo, traducendo e personalizzando il tema con vari mezzi espressivi attraverso testi, immagini, video.
Il progetto si è concluso con un evento di presentazione rivolto alle famiglie dei ragazzi.
Obiettivi
- Creare forte sinergia tra la scuola, la cittadinanza e le istituzioni culturali del territorio utile a consolidare una rete di mutuo supporto.
- Promuovere un’iniziativa volta a far comprendere il carattere inclusivo e non esclusivo della cultura.
- Consapevolezza ed espressione culturale: analizzare e descrivere beni culturali utilizzando il linguaggio appropriato; osservare, leggere e interpretare produzioni artistiche in base al contesto storico, culturale e ambientale di riferimento.
- Competenze sociali e civiche: impegnarsi per portare a termine un lavoro intrapreso; collaborare in team; curare l’esposizione pubblica del proprio lavoro.
- Produrre idee e progetti creativi; misurarsi con le novità e gli imprevisti; agire con originalità e intraprendenza.
Potrebbe interessarti anche
Servizi Educativi Interni
Responsabile
Sofia Incarbone
[email protected]
Per maggiori informazioni sui contenuti della visita contattare i Servizi Educativi della Pinacoteca all’indirizzo
[email protected]
Audio-guide izi.TRAVEL
Le innovative audioguide realizzate grazie alla piattaforma izi.TRAVEL sono disponibili attraverso la app izi.TRAVEL che può essere scaricata sui propri telefoni o tablet.