Illustrami l’arte

I Servizi educativi della Pinacoteca hanno illustrato quattro capolavori alla classe prima dell’Istituto Pavoni di Tradate (VA), attraverso il metodo Easy to read, un linguaggio semplificato e ad alta accessibilità, utilizzato nella guida Museo per tutti della Pinacoteca e dedicato alle disabilità cognitive.
Tornati in classe, gli studenti hanno incontrato gli utenti della Cooperativa L’Arca, che si dedica a persone con disabilità sia fisiche che cognitive, e hanno raccontato loro i segreti di alcuni capolavori artistici, tra cui Il Bacio di Francesco Hayez e la Rissa in Galleria di Umberto Boccioni.
La terza tappa del progetto ha previsto una nuova visita in Pinacoteca, questa volta anche in compagnia della Cooperativa; in questa fase gli studenti hanno affiancato gli educatori della Pinacoteca, facendo da guida. In questo modo, da un lato hanno esplorato un mondo nuovo, rimuovendo il timore di trovarsi in un luogo come il museo che può essere percepito come respingente, dall’altro hanno innescato l’accesso all’arte di persone con disabilità cognitive e sensoriali (accesso spesso negato perché non considerato un bisogno primario). Infine, è stata organizzata una mostra d’arte nella biblioteca della città di provenienza alla quale hanno contribuito sia la scuola sia la Cooperativa, invitando le autorità locali e la comunità.
Obiettivi:
- Creare forte sinergia tra la scuola, la cittadinanza, le associazioni e le istituzioni culturali del territorio utile a consolidare una rete di mutuo supporto.
- Promuovere un’iniziativa volta a far comprendere il carattere inclusivo e non esclusivo della cultura.
- Consapevolezza ed espressione culturale: analizzare e descrivere beni culturali utilizzando il linguaggio appropriato; osservare, leggere e interpretare produzioni artistiche in base al contesto storico, culturale e ambientale di riferimento.
- Competenze sociali e civiche: impegnarsi per portare a termine un lavoro intrapreso; collaborare in team; curare l’esposizione pubblica del proprio lavoro; saper riconoscere le necessità delle persone con disabilità.
Potrebbe interessarti anche
Servizi Educativi Interni
Responsabile
Sofia Incarbone
[email protected]
Per maggiori informazioni sui contenuti della visita contattare i Servizi Educativi della Pinacoteca all’indirizzo
[email protected]
Audio-guide izi.TRAVEL
Le innovative audioguide realizzate grazie alla piattaforma izi.TRAVEL sono disponibili attraverso la app izi.TRAVEL che può essere scaricata sui propri telefoni o tablet.