Venere e Amore
Scheda tecnica
-
Titolo
Venere e Amore -
Autore
Camillo Boccaccino -
Anno
1532 - 1537 circa -
Dimensioni
cm 143 x 120
nel 1587 Lomazzo celebra in un sonetto la tela, vista a Milano presso i fratelli Speciano. Evidentemente è molto colpito da questa Venere che porge il seno a Amore, sofisticata nella posa ma vera nelle trasparenze dei veli e nella tenerezza delle carni. Poco esposta e con una storia complessa che la portò presso i duchi di Rutland a Belvoir Castle con un’attribuzione a Parmiglianino, è un vero capolavoro, coevo alla pala di Brera. L’occasione dei vederle vicine conferma Boccaccino protagonista della Maniera in Valpadana.
In prestito alla Pinacoteca di Brera dagli eredi di Ruggero Poletti – 2018.