Vai al contenuto

Un maestro in cattedra con i suoi scolari

Scheda tecnica
  • Titolo
    Un maestro in cattedra con i suoi scolari
  • Autore
    Maestro di Violantria
  • Anno
    1505 -1515
  • Dimensioni
    cm 34 x 38
  • Inventario
    2245

L’opera fu donata a Brera da Corrado Ricci nel 1929. Un’ipotesi suggestiva riconosce nel dipinto, databile al 1505- 1515, un’opera satirica eseguita su un registro volutamente familiare, con una stesura consapevolmente irrispettosa delle regole della raffigurazione e delle proporzioni: presenta infatti una figura fuori scala, molto grande, in mezzo ad altre più piccole, nonchè un’assurda relazione prospettica tra cattedra e sedia del maestro.
A livello di stile, la tavoletta mostra apertamente di spettare alla stessa mano che dipinse tre frammenti di cassone, già appartenenti alla Collezione Landau-Finaly di Firenze, dove compare una protagonista femminile indicata col nome di “Violantria”.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera