Vai al contenuto

Un dopo pranzo (Il pergolato)

Scheda tecnica
  • Titolo
    Un dopo pranzo (Il pergolato)
  • Autore
    Silvestro Lega
  • Anno
    1868
  • Dimensioni
    cm 75 × 93,5
  • Inventario
    2241
  • Sala
    XXXVIII
  • Firma
    S. Lega 1868

La tela fu dipinta da Lega nel 1868 a Piagentina, la località dei colli fiorentini dove si era ritirato dal 1861 e dove si riunivano molti degli altri pittori macchiaioli, attratti dal paesaggio e dalla possibilità di dipingere dal vero. Si tratta di uno dei capolavori dell’artista, che osserva con sguardo affettuoso un piccolo mondo borghese e femminile traendone spunto per una splendida raffigurazione di paesaggio condotta sulla scorta della nuova teoria della “macchia”, con esiti di altissima qualità pittorica. La rigorosa costruzione prospettica, di taglio rinascimentale, diventa del tutto naturale grazie ai molteplici toni di colore che restituiscono la luce del sole e la frescura del pergolato.
Il dipinto fu donato alla Pinacoteca dall’Associazione Amici di Brera nel 1931.

 

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera