Triste presentimento
Scheda tecnica
-
Titolo
Triste presentimento -
Autore
Girolamo Induno -
Anno
1862 -
Dimensioni
cm 67 x 86 -
Inventario
809 -
Sala
XXXVIII -
Firma
Ger.o Induno 1862
L’opera riprende la lettura sentimentale e risorgimentale del Bacio hayeziano ma in chiave contemporanea. In una stanza modesta, seduta sul letto, la ragazza contempla il ritratto dell’amato, un patriota partito per la guerra come attestano il busto di Garibaldi, le stampe col Bacio e una scena di battaglia appesa alla finestra. Gerolamo e il fratello Domenico, pittori e garibaldini, sono i maggiori esponenti della pittura di genere che, con immagini intime e domestiche, avvicinava all’arte anche il pubblico non erudito.
Girolamo eseguì una replica del dipinto nel 1871, noto come La fidanzata del garibaldino, seppur con lievi modifiche nel volto della modella e nei dettagli dell’arredamento.