Vai al contenuto

Testa di giovane volta al cielo

Scheda tecnica
  • Titolo
    Testa di giovane volta al cielo
  • Autore
    Ubaldo Gandolfi
  • Dimensioni
    mm 428 x 310
  • Inventario
    Inv. 771

E qualcosa rimane tra le pagine chiare e le pagine scure dell’Album Gunther, chiuso in un cassetto del Gabinetto dei Disegni di Brera, come questa giovane dimenticata e che, pure, volgendo lo sguardo al cielo, oltre il margine del foglio (ed oltre ogni immaginabile margine umano), spera ancora di venir salvata. Presa dal vero, da una della figliolette in casa, nei pochi attimi in cui riusciva a mantenere la posa e sgranare i grandi occhi chiari fissandoli su una crepa del soffitto, non anticipa nulla di preciso, anche se qualche corrispondenza la si può trovare, volendo, con la Santa Costanza dipinta da Ubaldo sia a figura intera sia a mezzobusto, entrambe conservate nella Quadreria di Palazzo Rossi Poggi Marsili a Bologna, ossia il fondo dell’Opera Pia dei Poveri Vergognosi.
 

M. Riccòmini, La Quadreria – Palazzo Rossi Poggi Marsili, Bologna 2016, pp. 114-117, nn. 34-35.

 

Marco Riccòmini

 
 
Autore: Ubaldo Gandolfi (San Matteo della Decima, 1728 – Ravenna, 1781)
* Tecnica: matita rossa e gesso bianco su carta nocciola.
In basso a destra, a matita nera: «Gaetano Gandolfi».
Provenienza: Album Gunther.
Bibliografia: Inedito.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera