Studio di testa maschile di tre-quarti volta a destra (Cristo)
Scheda tecnica
-
Titolo
Studio di testa maschile di tre-quarti volta a destra (Cristo) -
Autore
Federico Barocci (Federico Fiori) -
Anno
1580-1583 -
Dimensioni
mm 281 x 203 -
Inventario
Inv. 293
Lo straordinario disegno rappresenta uno studio per il volto di Cristo, scorciato dall’alto e colto sulla tela nel momento in cui incarica Andrea, il primo apostolo, di essere il “pescatore d’anime”. Si tratta di un caratteristico studio di testa dal vero dell’artista che, come ricorda ancora il suo biografo Giovan Pietro Bellori, andava per le strade di Urbino cercando modelli e volti che gli potessero servire da ispirazione.
Realizzato su un disegno a carboncino e ripassato a pietra rossa, sfumato probabilmente con le dita, come l’artista era solito fare, il volto venne definito nell’incarnato a pastello rosa pesca, medium tipico di Barocci e da lui largamente diffuso.