Vai al contenuto

Strage degli innocenti

Scheda tecnica
  • Titolo
    Strage degli innocenti
  • Autore
    Bernardo Cavallino
  • Anno
    1640
  • Dimensioni
    cm 144 x 199
  • Inventario
    2326
  • Sala
    XXXI

Sul pittore napoletano, di cui è nota una sola opera datata, scarseggiano le notizie documentarie: la ricostruzione della sua personalità è basata dunque esclusivamente su attribuzioni. La Strage, che faceva parte della collezione Perrino di Napoli, attesta come Cavallino abbia avuto come punto di partenza il caravaggismo interpretato da Artemisia Gentileschi e Vouet, ma sia poi stato indirizzato dall’ Erodiade di Rubens e dalle opere di Van Dyck verso un linguaggio pittorico più ricco e una gamma cromatica più preziosa.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera