Vai al contenuto

Santo Stefano

Scheda tecnica
  • Titolo
    Santo Stefano
  • Autore
    Gerolamo da Santacroce (Gerolamo Galizzi)
  • Anno
    1530 - 1540
  • Dimensioni
    cm 40 x 35
  • Inventario
    290

Il dipinto è giunto a Brera a seguito delle soppressioni napoleoniche dal monastero delle Benedettine di San Lorenzo a Venezia: faceva certamente parte di un complesso decorativo più ampio, al quale dovevano appartenere altre tavole simili, ciascuna con un santo a figura intera su sfondo paesistico coronato da due angeli; del complesso al momento sono stati rintracciati solo alcuni elementi. La figura un po’ rigida del santo è resa ancora meno naturale dalla fitta trama decorativa del paramento ricamato in oro, mentre il paesaggio, animato da vivaci figurine di gusto fiabesco, mostra di non aver recepito le novità di Giovanni Bellini e di Giorgione a proposito della resa naturale e atmosferica della luce.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera