Vai al contenuto

Santo Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino

Scheda tecnica
  • Titolo
    Santo Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
  • Autore
    Francesco Bissolo
  • Anno
    1510
  • Dimensioni
    cm 115 x 58 tavola centrale, cm 155 x 43 tavole laterali
  • Inventario
    141 - 226 - 230

Il trittico proviene dall’altare della Scuola di Santo Stefano a Venezia, dove erano esposti anche i teleri con le Storie del santo eseguiti da Carpaccio: forse per questo motivo, in assenza di ulteriori indicazioni, l’opera giunse in Pinacoteca con un’errata attribuzione allo stesso Carpaccio, successivamente corretta a favore di questo seguace di Giovanni Bellini che qui allestisce una composizione semplice, fedele alla tradizione, animata dal delicato paesaggio di fondo.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera