Sant’Elena e San Costantino
Scheda tecnica
-
Titolo
Sant’Elena e San Costantino -
Autore
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti) -
Anno
1520 - 1522 -
Dimensioni
cm 163 x 84 -
Inventario
85 -
Sala
XVIII
Sant’Elena e San Costantino insieme alle due tavole San Rocco e San Sebastiano, costituivano il registro inferiore di un polittico eseguito attorno al 1520 – 1522 per l’altare maggiore di Santa Croce a Gerosa, presso Bergamo, che fu smembrato e messo in vendita insieme al resto degli arredi mobili dell’edificio; le tavole di Brera approdarono nella collezione del conte Francesco Melzi d’Eril, che nel 1813 le donò alla Pinacoteca.
La presenza nello scomparto centrale della croce, nonchè dell’imperatore Costantino e della madre Elena, alla quale si deve il ritrovamento della vera croce, è legata al luogo di destinazione dell’opera.