Vai al contenuto

San Pietro paga il tributo

Scheda tecnica
  • Titolo
    San Pietro paga il tributo
  • Autore
    Mattia Preti
  • Anno
    1635 - 1636 circa
  • Dimensioni
    cm 143 x 193
  • Inventario
    979
  • Sala
    XXIX

L’episodio evangelico si svolge a Cafarnao: gli esattori chiedono a Pietro il tributo dovuto dagli ebrei per accedere al Tempio. Gesù incarica Pietro di pescare nel lago dove, in bocca a un pesce, avrebbe trovato la moneta per il pagamento. Preti a Roma entrò in contatto con i seguaci della “manfrediana methodus“, il metodo del pittore Bartolomeo Manfredi basato sullo studio delle opere di Caravaggio dalle quali estrapolare figure tipiche, riproposte in composizioni  nuove ma nello spirito del maestro.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera