Vai al contenuto

San Pietro in trono con San Giovanni Battista e San Paolo

Scheda tecnica
  • Titolo
    San Pietro in trono con San Giovanni Battista e San Paolo
  • Autore
    Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)
  • Anno
    1515 - 1516
  • Dimensioni
    cm 155 x 146
  • Inventario
    292
  • Sala
    VIII

La tavola giunse a Brera dal refettorio del convento francescano di Santa Maria Mater Domini a Conegliano, anche se doveva esser stata eseguita per la chiesa annessa al convento. Risulta che un parziale pagamento fu effettuato nel 1516 dalla priora del convento; la tavola a quel tempo era probabilmente terminata e attendeva solo di essere collocata sull’altare della chiesa.

Quest’opera tarda raffigura san Pietro, il primo papa della Chiesa cattolica. È rappresentato in trono con in mano il pastorale, ha in testa la tiara papale e indossa un ricco piviale. Son ben visibili anche gli altri attributi: l’anello piscatorio, che prende il nome dalla professione esercitata da Pietro prima della vocazione, e le chiavi deposte ai suoi piedi. I colori saturi e raffinati, il chiaroscuro mobile definiscono espressioni insolitamente intense e fanno del dipinto un capolavoro.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera