San Marco battezza Aniano
Scheda tecnica
- 
                  TitoloSan Marco battezza Aniano
- 
                    AutoreGiovanni Mansueti
- 
                    Anno1519 - 1524
- 
                    Dimensionicm 335 x 135
- 
                    Inventario210
Il telero fu eseguito tra il 1519 e il 1524 per la Scuola Grande di San Marco a Venezia, che, a quella data, ospitava da più di un decennio la grande Predica del santo dipinta da Gentile e Giovanni Bellini. Per quella prestigiosa collocazione – e a una data così tarda – Mansueti elaborò una composizione di sapore quattrocentesco e di gusto decisamente tradizionalista, ancora dominata dalla ricerca di complesse soluzioni prospettiche e da una vivace vena narrativa che volentieri si sofferma su dettagli fantasiosi ed esotici: l’episodio sacro si perde così sul fondo della scena e passa quasi in secondo piano rispetto all’affollarsi di personaggi in abiti orientali e alla profusione di elementi decorativi dai colori squillanti. In primo piano sono raffigurati i membri della confraternita, committenti dell’opera.
 
               
      