Vai al contenuto

San Ludovico e San Francesco reggono il monogramma di Cristo

Scheda tecnica
  • Titolo
    San Ludovico e San Francesco reggono il monogramma di Cristo
  • Autore
    Francesco Bonsignori
  • Anno
    1506 - 1507
  • Dimensioni
    cm 110 x 170
  • Inventario
    183

L’opera è segnalata da Vasari sul pulpito della chiesa di San Francesco dei Minori Osservanti di Mantova; in seguito alla chiusura al culto della chiesa (1797) il dipinto fu trasferito in palazzo Ducale a Mantova con l’erronea attribuzione a Mantegna, e di qui alla Pinacoteca di Brera. L’originaria posizione della tela ha determinato lo scorcio delle figure, dipinte per essere viste dal basso e rappresentate con nobile compostezza; il disegno fermo e la luce diffusa dominano la composizione, mentre il volto di San Francesco rivela l’abilità di Bonsignori come ritrattista, attività per la quale fu particolarmente apprezzato dai contemporanei.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera