San Lorenzo
Scheda tecnica
-
Titolo
San Lorenzo -
Autore
Bernardo Daddi -
Anno
1340 circa -
Dimensioni
cm 43 x 24 -
Inventario
6089 -
Sala
II
La tavola, donata a Brera nel 1903 dal collezionista Casimiro Sipriot, risulta decurtata in alto e in basso come spesso accadeva agli scomparti di polittico che venivano smembrati e immessi separatamente sul mercato antiquario: con tutta probabilità, in origine il santo era rappresentato a figura intera. Nonostante le incertezze mostrate da alcuni studiosi, l’opera, come ha confermato il recente restauro, è attribuibile a Bernardo Daddi, probabilmente in una fase tarda dell’attività dell’artista giottesco, vicina al 1340. Bernardo Daddi era a capo di una fiorente bottega fiorentina che, a differenza di quella di Ambrogio Lorenzetti o di Giovanni da Milano, vantava una vastissima produzione. Quest’opera è un frammento dal quale è stato grattato il fondo oro, per essere riutilizzato o venduto, in un periodo in cui il dipinto non era più considerato interessante. Fortunatamente non è stata abrasa la superficie dipinta.