Vai al contenuto

San Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria

Scheda tecnica
  • Titolo
    San Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria
  • Autore
    Michelangelo Anselmi
  • Anno
    1532 - 1540
  • Dimensioni
    155 x 110
  • Inventario
    1241
  • Sala
    XXI

Il pittore, nato forse a Lucca, si trasferì a Parma prima del 1520, affermandosi e lavorando a contatto con Correggio e Parmigianino. Il dipinto proviene dalla cappella della Concezione della chiesa parmense di San Francesco, affrescata da Anselmi fra il 1532 e il 1534. San Girolamo, seduto su una roccia, si volge verso santa Caterina che adora il Crocifisso. Si è ipotizzato che i santi siano patroni dei committenti.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera