Vai al contenuto

San Francesco d’Assisi

Scheda tecnica
  • Titolo
    San Francesco d’Assisi
  • Autore
    Bernardino Lanino
  • Anno
    1545 circa
  • Dimensioni
    cm 41x39
  • Inventario
    749
  • Sala
    XII

Il dipinto è pervenuto alla Pinacoteca di Brera con il legato di Pietro Oggioni, nel 1855. Caratterizza questa piccola immagine devozionale del Santo, immerso in estatica contemplazione del crocifisso in un suggestivo e trascolorante sfondo di paese, la stesura accurata e l’esecuzione che ossessivamente ripropone in punta di pennello la fitta trama pittorico-chiaroscurale, derivata dall’inconfondibile matrice di Gaudenzio Ferrari.

Lanino si forma infatti a Vercelli a contatto con i protagonisti del rinnovamento della pittura nel Piemonte orientale, Gaudenzio Ferrari e Gerolamo Giovenone. Nel 1540 sposa una figlia di quest’ultimo e, partito Gaudenzio per Milano nel 1537, diviene il pittore più affermato nel vercellese.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera