Vai al contenuto

Ritratto di un cavaliere di Malta (Scipione Papafava?)

Scheda tecnica
  • Titolo
    Ritratto di un cavaliere di Malta (Scipione Papafava?)
  • Autore
    Bernardo Strozzi
  • Anno
    1629 circa (?)
  • Dimensioni
    cm 129 x 98
  • Inventario
    5639
  • Sala
    XXXII

Il cavaliere, in posa di tre quarti, porta sulla veste la croce bianca a otto punte dei cavalieri di Malta e impugna il bastone rosso da Maresciallo dell’Ordine. Potrebbe trattarsi del nobile padovano Scipione Papafava, che fu priore di Messina. L’incarnato, i toni accesi delle guance e del naso, lo spiccare della figura sul fondo scuro, la preziosità dei pizzi, la pennellata densa rinviano a Rubens, mentre l’impostazione aulica della figura è da mettere in relazione con la presenza di Van Dyck a Genova.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera