Vai al contenuto

Ritratto di Teresa Manzoni Stampa Borri

Scheda tecnica
  • Titolo
    Ritratto di Teresa Manzoni Stampa Borri
  • Autore
    Francesco Hayez
  • Anno
    1847 - 1849
  • Dimensioni
    cm 117 x 92
  • Inventario
    6334
  • Sala
    XXXVIII
  • Firma
    Fran.co Hayez italiano / della città di Venezia 1849

Teresa Borri Stampa nel 1837 si unì in seconde nozze con Alessandro Manzoni, anch’egli vedovo, per il quale fu una preziosa consigliera. Suo fu il suggerimento di pubblicare i “Promessi Sposi” a fascicoli e illustrati da incisioni, una novità editoriale che accrebbe la popolarità del romanzo. L’opera giunse a Brera nel 1900 grazie al lascito di Stefano Stampa, figlio di Teresa. Il ritratto, che fa pendant con quello di Alessandro Manzoni, era stato commissionato dallo stesso Stefano Stampa nel 1847 ed era poi rimasto per altri due anni nello studio del pittore, che vi appose la firma di ispirazione patriottica.
Il ritrattista più amato dalla committenza aristocratica e liberale della Milano del primo Ottocento realizza qui un’opera di destinazione privata, che trae spunto, per l’iconografia, l’abbigliamento e l’atmosfera, dalla dimensione domestica e quotidiana della protagonista: la destinazione strettamente privata è sottolineata dal flacon d’odeur, che Teresa, malaticcia, aveva sempre con sé.

Media

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera