Vai al contenuto

Ritratto di Massimo d’Azeglio

Scheda tecnica
  • Titolo
    Ritratto di Massimo d’Azeglio
  • Autore
    Francesco Hayez
  • Anno
    1864
  • Dimensioni
    cm 119 x 93
  • Inventario
    6337
  • Sala
    XXXVIII

Tratto dallo scatto del 1859 del celebre fotografo Charles Disderi, il dipinto fa parte dei ritratti della famiglia Manzoni e dei suoi amici perché il personaggio era genero di Alessandro Manzoni, avendone sposato la figlia Giulia. D’Azeglio inventò il genere pittorico del “paesaggio istoriato” cioè paesaggi studiati dal vero uniti a episodi storici; fu romanziere, ma altresì ricoprì incarichi politici di prestigio negli anni cruciali del Regno di Sardegna e della nascente nazione italiana.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera