Vai al contenuto

Ritratto di Luigi Scaramuccia

Scheda tecnica
  • Titolo
    Ritratto di Luigi Scaramuccia
  • Autore
    Francesco Cairo
  • Anno
    1655 circa
  • Dimensioni
    cm 95 x 73
  • Inventario
    441
  • Sala
    XXXII

Il personaggio – raffigurato con libertà e grande vivacità davanti a una colonna – è stato identificato nel pittore e storiografo perugino Luigi Scaramuccia, presente a Milano nel 1657, oppure nel diplomatico e poeta milanese Fulvio Testi. L’uomo, seduto e girato come se qualcuno avesse attirato improvvisamente la sua attenzione, posa la mano su un libro che sul taglio mostra le lettere «F.P. TI». Il dipinto è giocato in una sinfonia di bruni, ravvivati dalla grande tenda azzurra.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera