Vai al contenuto

Ritratto di Giovanni Battista Sommariva

Scheda tecnica
  • Titolo
    Ritratto di Giovanni Battista Sommariva
  • Autore
    Pierre-Paul Prud'hon
  • Anno
    1813
  • Dimensioni
    cm 210 x 156
  • Inventario
    950
  • Sala
    XXXVII
  • Firma
    P P Prud'hon g bat

Il Sommariva, uomo politico che si era arricchito durante la Repubblica Cisalpina,una volta allontanato dalla ribalta pubblica, divenne il più grande collezionista di arte moderna del suo tempo grazie alle enormi ricchezze accumulate. Mecenate dei migliori pittori della corte di Napoleone, ebbe un rapporto privilegiato con gli scultori Canova e Thorvaldsen. Nel ritratto, ambientato in un paesaggio ideale secondo la moda inglese, figurano anche i capolavori canoviani Palamede e Tersicore di sua proprietà. L’opera entrò in Pinacoteca nel 1873 grazie al lascito di Elena Sommariva Seillière.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera