Vai al contenuto

Ritratto di giovane

Scheda tecnica
  • Titolo
    Ritratto di giovane
  • Autore
    Giovanni Antonio Boltraffio
  • Anno
    1500 circa
  • Dimensioni
    cm 52 x 43
  • Inventario
    1242
  • Sala
    XI

Il dipinto ha suscitato in passato alcune perplessità sia circa l’attribuzione al Boltraffio sia circa l’identificazione del ritrattato con il poeta bolognese, vissuto fra il 1464 e il 1533; tali perplessità parevano confermate, peraltro, dalle aggiunte rilevate in sede di restauro della corona d’alloro e delle scritte sul cartiglio. Attualmente l’opera viene assegnata concordemente a Boltraffio e avvicinata, per la datazione, alla Pala Casio conservata al Louvre, del 1500 circa; quanto alle integrazioni, esse si spiegano, probabilmente, con un secondo intervento voluto dallo stesso committente attorno al 1523, anno in cui pubblicò un componimento in onore di papa Clemente VII, che lo aveva incoronato poeta.
La scritta sul cartiglio recita infatti: “Il Decimo Leon fu quel pastore/ che mi diè il stocco e gli speroni d’oro/ Clemente el capo me ornò poi de aloro/ per dar il premio alla vertù de honore”.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera