Vai al contenuto

Ritratto di gentiluomo

Scheda tecnica
  • Titolo
    Ritratto di gentiluomo
  • Autore
    Lorenzo Lotto
  • Anno
    1543 - 1545
  • Dimensioni
    cm 115 x 98
  • Inventario
    692
  • Sala
    XIX

La vicinanza ad altri ritratti del periodo trascorso da Lotto a Treviso – come quello del Gentiluomo con guanti cui l’accomuna l’austera sobrietà – ha fatto proporre una data intorno al 1545; se l’effigiato fosse invece Giovanni Taurini da Montepulciano, vicereggente di Ancona, la cronologia andrebbe spostata al 1551 quando l’artista tornò nelle Marche. L’uomo è raffigurato in piedi secondo la formula introdotta da Tiziano per i ritratti aristocratici ma è caratterizzato dall’espressione introspettiva tipica di Lotto.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera