Vai al contenuto

Ritratto di dama

Scheda tecnica
  • Titolo
    Ritratto di dama
  • Autore
    Antoon van Dyck
  • Anno
    1635
  • Dimensioni
    cm 140 x 107
  • Inventario
    387
  • Sala
    XXXI

Ispirandosi a un ritratto aulico come quello in abiti vedovili di Maria de’ Medici eseguito da Rubens intorno al 1622, oggi al Prado, Van Dick immortala in un dipinto di Altissima qualità una dama della famiglia Croy di Bruxelles in abiti da lutto. Non mancano braccialetti, collane, orecchini di perle e una preziosa croce appesa al collo a illuminare le vesti nere, in una tela rischiarata anche dal grande e sontuoso tendaggio.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera