Vai al contenuto

Ritratto di Antonio Navagero

Scheda tecnica
  • Titolo
    Ritratto di Antonio Navagero
  • Autore
    Giovan Battista Moroni
  • Anno
    1565
  • Dimensioni
    cm 115 x 90
  • Inventario
    334
  • Sala
    XIX

L’iscrizione “CUM BERGOMI PRAETURAM SUSTINERET M.D.LXV” permette di identificare l’effigiato con Antonio Navagero, podestà di Bergamo nel 1565, che volle celebrare con il ritratto l’ottenimento della carica e dunque la propria ascesa sociale. L’opera è ufficiale per l’uso del formato quasi a figura intera desunto dagli state-portraits di Tiziano e per il sontuoso abito che contraddistingue il ruolo di Navagero, ma ha anche una dimensione privata per l’acuto studio psicologico e la posa spontanea.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera