Vai al contenuto

Resurrezione di Lazzaro

Scheda tecnica
  • Titolo
    Resurrezione di Lazzaro
  • Autore
    Ludovico Mazzolino
  • Anno
    1527
  • Dimensioni
    cm 38.5 x 50.5
  • Inventario
    2139
  • Sala
    XXI

Il dipinto fu acquistato nel 1914 dalla collezione di Begnino Crespi. La piccola tavola è una tra le ultime opere di Mazzolino, dalla fantasia mai convenzionale. In questo caso è insolita l’iconografia di Lazzaro, estratto da una cisterna invece che dalla consueta caverna, e ai gesti gravi degli apostoli si affiancano gli atteggiamenti caricati e quotidiani del gruppo a sinistra dove c’è chi si tura il naso e chi inforca gli occhiali.I colori intensi sono morbidi e sfumati e la cura dei particolari, degna di un miniatore, è funzionale alla vivacità del racconto.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera