Resurrezione di Cristo, i Santi Girolamo, Giovanni Battista e i committenti Ottaviano e Domitilla Vimercati in preghiera
Scheda tecnica
-
Titolo
Resurrezione di Cristo, i Santi Girolamo, Giovanni Battista e i committenti Ottaviano e Domitilla Vimercati in preghiera -
Autore
Cariani (Giovanni Busi) -
Anno
1520 -
Dimensioni
cm 208 x 170 -
Inventario
2337 -
Sala
XIV
L’opera fu donata a Brera dal suo ultimo proprietario, il conte Paolo Gerli nel 1957. Fu commissionata dal cavaliere Ottaviano Vimercati per la cappella di Santa Caterina in San Pietro di Crema, dove il nobiluomo aveva chiesto di esser sepolto. Il committente e la moglie Domitilla Lupi appaiono nella consueta posa degli offerenti, effigiati di profilo e introdotti alla visione mistica del Cristo Risorto da due santi protettori, Gerolamo e Giovanni Battista. L’iscrizione nel cartiglio dipinto nella parte bassa tramanda i nomi dell’artista e del committente e la data 1520.
La tela fu commissionata da Ottaviano Vimercati per la cappella di Santa Caterina nella chiesa di San Pietro di Crema, dove il nobiluomo aveva chiesto di esser sepolto. Il committente e la moglie Domitilla Lupi appaiono nella consueta posa dei committenti, effigiati di profilo e introdotti da due santi protettori alla visione mistica del Cristo Risorto che si staglia nitido contro il cielo. Domitilla è la madre di Febo da Brescia, che possiamo ammirare ritratto da Lorenzo Lotto nella sala XIX. L’iscrizione nel cartiglio dipinto nella parte bassa tramanda i nomi dell’artista e del committente e la data 1520.