Vai al contenuto

Rebecca ed Elezearo al pozzo

Scheda tecnica
  • Titolo
    Rebecca ed Elezearo al pozzo
  • Autore
    Giovanni Battista Piazzetta
  • Anno
    1735 - 1740
  • Dimensioni
    cm 102 x 137
  • Inventario
    2151
  • Sala
    XXXV

Acquisito nel 1916, il dipinto pervenne alla Pinacoteca tramite il legato testamentario di Emilio Treves. Quest’opera fu documentata in origine nella raccolta di Alvise Contarini alla Madonna dell’Orto a Venezia insieme a quello che pare costituirne il pendant, la Giuditta Oloferne oggi in collezione privata. L’opera raffigura il momento in cui Eleazaro, inviato da Abramo per cercare la moglie per Isacco, riconosce la sposa che Dio ha scelto per il suo padrone.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera