Vai al contenuto

Polittico di Praglia

Scheda tecnica
  • Titolo
    Polittico di Praglia
  • Autore
    Giovanni d'Alemagna e Antonio Vivarini
  • Anno
    1448 circa
  • Dimensioni
    Registro inferiore: cm 67 x 33 tavola centrale, cm 62 x 22 tavole laterali. Registro superiore: cm 47 x 22 tavola centrale, cm 42 x 22 tavole laterali
  • Inventario
    187
  • Sala
    IV

Il polittico, di gusto tardogotico, è opera di Antonio Vivarini e suo cognato Giovanni dìAlemagna, attivi a Padova e in Veneto. É stato realizzato per l’abbazia benedettina di Praglia, come attesta anche la presenza dei santi Benedetto e Scolastica, che rimandano alla devozione di quell’Ordine. Si nota un più spiccato naturalismo, mentre il Bambino ha già una tridimensionalità che suggerisce un’influenza toscana. Domina un forte colore arancione, che è il bolo sopra il quale veniva applicato l’oro.

 

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera