Pietà con santa Caterina d’Alessandria, i profeti Elia, Eliseo e Gabriele Pizzamiglio di Quinziano
Scheda tecnica
-
Titolo
Pietà con santa Caterina d’Alessandria, i profeti Elia, Eliseo e Gabriele Pizzamiglio di Quinziano -
Autore
Bernardino Campi -
Anno
1574 -
Dimensioni
cm 235 x 160 -
Inventario
82
Nell’Inventario Napoleonico il dipinto è ricordato erroneamente come proveniente dalla chiesa dei cappuccini di Crema. Il dipinto, come si legge nel contratto del 1572, prevedeva anche l’esecuzione di una tela di protezione con un Cristo in croce, la Madonna, S. Giovanni Battista, la Maddalena e un frate inginocchiato, nonchè una cornice, entrambe perdute. Un disegno con la testa di Santa Caterina è conservato presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano (Cod. F. 268 Inf. n. 50). Del dipinto esistono inoltre numerose copie e varianti. Il dipinto fu commissionato da Gabriele Quintiano e la cifra patuita era di £ 735 di cui £ 145 erano state pagate subito. Il resto doveva essere versato nel marzo 1573. Giuseppe Veneziano ebbe l’incarico di eseguire “un adornamento da legname” per £ 250. Ne aveva ricevute 55 e il resto doveva essere pagato nel maggio del 1573.