Vai al contenuto

Natività di Gesù con santa Elisabetta e san Giovannino

Scheda tecnica
  • Titolo
    Natività di Gesù con santa Elisabetta e san Giovannino
  • Autore
    Correggio (Antonio Allegri)
  • Anno
    1512 - 1513
  • Dimensioni
    cm 79 × 100
  • Inventario
    6030
  • Sala
    XXI

Il dipinto fu eseguito probabilmente attorno al 1512-1513, durante il soggiorno dell’artista a Mantova, ma non sono noti la destinazione e il committente per i quali era stato eseguito. Nel XVII secolo appartenne alla prestigiosa collezione romana del cardinale Ludovisi, ma rientrò nel mercato antiquario e riapparve infine nella raccolta di Benigno Crespi, venduta all’asta a Parigi nel 1913: fu in quell’occasione che la tavola fece il suo ingresso in Pinacoteca.
È un’opera densa di suggestioni dei grandi maestri della generazione precedente, quali Mantegna e Leonardo da Vinci – di cui torna il morbido chiaroscuro – ma anche di rimandi ai contemporanei quali Dosso Dossi e ai compatrioti Lorenzo Costa e Garofalo, da cui Correggio riprese lo schema compositivo e il tono dolce e sentimentale della figura della Vergine.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera