Vai al contenuto

Madonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira

Scheda tecnica
  • Titolo
    Madonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira
  • Autore
    Simone da Corbetta
  • Anno
    1382
  • Dimensioni
    cm 235 x 297
  • Inventario
    1096
  • Sala
    IA

L’affresco fu staccato dalla chiesa di Santa Maria dei Servi di Milano nel 1842, quando l’edificio fu demolito per lasciar spazio alla chiesa di San Carlo al Corso. Raffigura tre santi nell’atto di presentare alla Vergine un devoto, che viene identificato con il nobile Teodorico da Coira grazie all’iscrizione che fu trascritta prima dello strappo: Santa Caterina pone sul capo di Teodorico la palma, attributo dei martiri che parrebbe alludere alla morte del devoto in difesa della fede; accanto a Santa Caterina, una figura forse identificabile con Sant’Orsola, che stringe al petto la freccia che la uccise e, infine, San Giorgio, che schiaccia il drago sotto l’armatura. In assenza di ulteriori elementi, il dipinto è datato al 1382, anno della morte di Teodorico che non contrasta con le indicazioni cronologiche desumibili dall’analisi stilistica.

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera