Madonna con il Bambino (Madonna dell’Albero)
Scheda tecnica
-
Titolo
Madonna con il Bambino (Madonna dell’Albero) -
Autore
Cesare da Sesto -
Anno
1512 - 1520 -
Dimensioni
cm 46 x 36 -
Inventario
326 -
Sala
X
Tra i dipinti più noti dell’artista lombardo, ebbe da subito uno strepitoso successo come attestano le repliche, anche autografe, e le numerose copie a oggi note. Si tratta di un’opera di chiara matrice leonardesca, incentrata sullo schema piramidale del gruppo Madonna e Bambino e ambientata entro il tipico paesaggio “atmosferico” importato in Lombardia dal maestro toscano; tuttavia, la solidità dei volumi e la grazia dell’insieme rimandano alla lezione di Raffaello e del classicismo centroitaliano, che Cesare da Sesto conobbe direttamente grazie ad un viaggio a Roma tra il 1508 e il 1515 circa. Sulla base di questi elementi di stile, l’opera viene ascritta agli anni successivi al rientro da Roma. Fu donato alla Pinacoteca, nel 1824, dal collezionista Cesare Sega.